METEORITI
Le Rocce che arrivano dal Cielo
Le meteoriti sono rocce o frammenti metallici provenienti dallo spazio che sopravvivono al passaggio attraverso l'atmosfera terrestre e raggiungono la superficie del nostro pianeta.
Questi oggetti celesti, chiamati meteoroidi quando si trovano nello spazio, diventano meteore (o stelle cadenti) quando entrano nell'atmosfera terrestre e bruciano a causa dell'attrito. Se una parte di questa meteora sopravvive all'impatto con il suolo, prende il nome di meteorite.
Le meteoriti sono estremamente importanti per la scienza perché forniscono informazioni sulla composizione del sistema solare primordiale, sulla formazione dei pianeti e, in alcuni rari casi, anche su altri corpi celesti come la Luna e Marte.
Esistono diverse classificazioni di meteoriti, basate principalmente sulla loro composizione:
* Meteoriti rocciose (o aeroliti): Costituite principalmente da silicati. Sono le più comuni. Si suddividono in condriti (che contengono piccole sferule chiamate condruli, risalenti alla formazione del sistema solare) e acondriti (che non presentano condruli e sono generalmente più differenziate).

* Meteoriti metalliche (o sideriti): Composte principalmente da ferro e nichel. Si pensa provengano dai nuclei di antichi asteroidi.

* Meteoriti miste (o sideroliti): Contengono sia materiale roccioso che metallico in proporzioni variabili. Le principali categorie sono le pallasiti e le mesosideriti.
Quindi, in sintesi, le meteoriti sono proprio quelle affascinanti rocce che, dopo un avventuroso viaggio dallo spazio, arrivano fino a noi sulla Terra.
''Lo studio dei meteoriti è uno dei metodi più preziosi che abbiamo per comprendere il nostro sistema solare e la sua evoluzione. Nel corso dei decenni sono stati raccolti migliaia di meteoriti sulla Terra, ma la loro origine è rimasta a lungo uno dei grandi misteri della scienza planetaria. La maggior parte dei meteoriti si formano tra Marte e Giove, dove vi è la fascia degli asteroidi. Questi pezzi di roccia viaggiano nello spazio per milioni di anni, fino ad essere catturati dalla gravità di un pianeta. Quando questi cadono sulla Terra possono essere analizzati e studiati per cercare informazioni sull'origine del sistema solare.
Il Cacciatore di Meteoriti Giorgio Tomelleri
e la geologa Laura Agostini
vi porteranno a scoprire i misteri che questi meteoriti contengono e come riconoscerli.''
S.P.


Se qualche tuo amico desidera ricevere le news della fiera può iscriversi...
al seguente link:
https://www.veronamineralshow.com/it/iscriviti-alla-newsletter/