MICRO MINERALI

Analcime

                                                                              I micro minerali


Un'alta percentuale di specie minerali si presenta in cristalli che non superano il millimetro. Tali minerali sono spesso ben cristallizzati e richiedono un microscopio per mettere in mostra tutta la loro bellezza.

Normalmente, chi colleziona tali specie è un "sistematico", raccoglie cioè più specie diverse non curandosi delle dimensioni, che possono essere grandi, medie (miniature), a grandezza di pollice (i c.d. "thumb nails") e …. micro. Al contrario gli "estetici" collezionano solo pezzi esteticamente attraenti.

I pezzi micro vengono chiamati micro-mounts e chi li colleziona sono i micromounters. Collezionare i micro presenta alcuni vantaggi; ne elenchiamo alcuni:

- occupano spazi esigui: una raccolta può essere contenuta comodamente in pochi cassetti.

- il loro acquisto presenta costi bassi non paragonabili a quelli dei pezzi "estetici" [con qualche eccezione, dovuta alla rarità del minerale: p.e. è recente la scoperta di un nuovo minerale, la Alvesite (dal collezionista Pedro Alves)- rinvenuta alle Azzorre in pochissimi esemplari, le cui quotazioni hanno superato il migliaio di euro]

- chi colleziona i micro e li osserva al microscopio acquisisce un gusto estetico-oseremmo dire- superiore a quello degli "estetici" .

- il loro rinvenimento, date le piccole dimensioni, è molto più facile rispetto ai pezzi "grossi.

E nel Veronese possiamo trovare i micromounts? Ne troviamo di veramente belli, soprattutto le zeoliti dei basalti alterati della Val d'Alpone (phillipsite, analcime, cabasite, ecc....).

Come curiosità, segnaliamo la Phillipsite rinvenuta sopra Prun in alcuni blocchi neri di basalto presenti nelle cave di terra verde (materiale un tempo usato come colorante); questo minerale si presenta normalmente in palline di 2/3mm. (raramente sui 7-8 mm). Il colore arancio, trasparente, la sua evidente bellezza e il suo adagiarsi sulla bianca calcite le conferiscono il titolo di "più bella phillipsite d'Italia".

Alla fiera di Verona potrete rivolgervi ai micromounters sempre presenti, e ovviamente sarete muniti della lentina da 10/20 ingrandimenti per gustarvi le delizie dei micro minerali.

Philipsite

se qualche tuo amico desidera ricevere le news della fiera può iscriversi...

al seguente link:

https://www.veronamineralshow.com/it/iscriviti-alla-newsletter/

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.