
OPALE
OPALE
Ossido di Silicio Idrato Si O2+nH2o amorfo Durezza 5,5 a 6,5 peso specifico. 1,9-2,3
La parola "opale" ha radice comune nel sanscrito ùpala, nel greco opallios e nel latino opălus (con significato di "pietra preziosa"). E' uno dei minerali inimitabili per la sua varietà di sfumature e di colori. Fu una delle prime pietre pregiate adoperate a scopo ornamentale. I primi oggetti in argento con Opale conservati fino ai nostri giorni risalgono al 500 A.C.
Plinio il Vecchio unicamente per l'Opale nobile scrisse: "la pietra preziosa piatta denominata Opale é tra tutte le pietre quella che ha il prezzo più elevato, ma è difficile da identificare e da descrivere! Contiene del rosso rubino, il meraviglioso violetto dell'Ametista e il verde marino dello Smeraldo, nel suo riflesso tutti questi colori si mescolano in maniera straordinaria". La varietà più ricercata è l'Opale nobile che ha i colori più belli e più variati con iridescenza straordinaria. Il 97% della produzione mondiale di opali è in Australia, paese che ne ha fatto la pietra nazionale, segnatamente nella zona di Lightning Ridge, dove si estrae l'opale nero. Giacimenti importanti sono situati anche in Messico, in Etiopia, in Brasile e negli USA.
L'Opale in cui il prezzo è più elevato è l'opale nero, varietà di opale nobile scoperto in Australia nel secolo scorso e che ha raggiunto il prezzo del Diamante. Una varietà molto apprezzata è l'Opale di fuoco scoperto in Messico nel 1800. Poi ci sono molte altre varietà: Idrofane ,Ialite, Latteo, Dentritico, Diaspnopali, Prasopale, Menilite, Cacholong ,Tabascir, Xiloide prive di iridescenza e vetrose, opache e traslucide; vengono usate come pietre d' ornamento. Rimane in ogni caso una delle pietre più belle e affascinanti.
Perché non fare un salto alla prossima mostra per poter ammirare qualche opale che non manca mai.


Per ricevere le newsletter di VERONA MINERAL SHOW iscriviti al seguente link:
https://www.veronamineralshow.com/it/iscriviti-alla-newsletter/