Il Quarzo Prasio di Seriphos

  Come seducente immagine nelle locandine della 71a edizione di Verona Mineral Show è stato utilizzato un curioso minerale: Il QUARZO PRASIO.

PRASIO deriva dal greco "praso" che significa porro; e in effetti presenta la particolare sfumatura di verde che ricorda il colore del saporito ortaggio.

Il Prasio della foto proviene da Seriphos piccola isola del Mar Egeo, lunga 13 km e distante circa 100 km da Atene. Seriphos per le sue caratteristiche geologiche è di fatto un classico esempio di metamorfismo di contatto: accanto ad ampie superfici di gneiss e scisti si nota la massiccia presenza di una granodiorite (roccia simile al granito) responsabile della trasformazione -per contatto- in "marble unit" di calcari e dolomie preesistenti. Si tratta di un marmo arricchitosi soprattutto in silicio, alluminio, ferro e magnesio, ed è diventato in alcune aree un vero e proprio "skarn". E' negli skarn che si rinvengono i curvi cristalli di Prasio, in cui il colore verde è da attribuire a micro inclusioni di Hedenbergite, un minerale verde presente anch'esso in cristalli non solo in Seriphos ma anche (e abbondantemente) nell'Isola d'Elba.

Ricordiamo che i contatti hanno dato origine in Seriphos a importanti mineralizzazioni di zinco, piombo e soprattutto ferro, elemento la cui estrazione, iniziata ai tempi dei Romani, si è protratta fino agli anni '40 del secolo scorso.

La scoperta dei bei cristalli di Prasio di Seriphos è piuttosto recente (anni '80), ma sono altrettanto belli quelli rinvenuti, in tempi purtroppo ormai remoti, nella nostra Isola d'Elba, isola che dal punto di vista geologico assomiglia molto a Seriphos.

Una curiosità: nella foto il bianco sottostante ai cristalli di Prasio è un minerale: si chiama "sepiolite"


Vuoi saperne di più sul prasio o sui cristalli di quarzo in generale? Non perdere l'occasione di visitare il prossimo Mineral Show dove sicuramente troverai del bellissimo quarzo ialino, latteo, affumicato, ametistino ecc. e forse anche qualche campione di questa splendida varietà.

Per ricevere le newsletter di VERONA MINERAL SHOW iscriviti al seguente link:

https://www.veronamineralshow.com/it/iscriviti-alla-newsletter/